A Natale il desiderio di stare in compagnia della propria famiglia cresce in modo inevitabile. Perché non passare un pomeriggio insieme ai propri cari sul divano, con una coperta morbida, una tisana o una cioccolata in tazza, a guardare un film a tema?
Ecco quali sono i nostri titoli preferiti!
I classici
Tra i film di Natale da vedere assolutamente ci sono alcuni classici adatti alle famiglie. Parliamo ovviamente di Mamma ho perso l’aereo (1990) e del suo ancor più comico seguito, Mamma ho riperso l’aereo. Mi sono smarrito a New York (1992). E come non citare Una poltrona per due (1983), una commedia classica e uno dei più storici film ambientati a Natale!
Per i romantici
Tra i film romantici natalizi più famosi c’è Love Actually (2003), con un cast davvero di tutto rispetto: Hugh Grant, Colin Firth, Emma Thompson, Liam Neeson, Alan Rickman e Keira Knightley. La storia è struggente, ma il finale saprà consolare anche i cuori più solitari e tener loro compagnia in una serata in cui si vuole sperare di trovare presto la persona giusta.
I cartoni animati e i film per ragazzi
Con i cartoni animati anche per i bambini i film di Natale americani davvero si sprecano e mettono in campo tecniche raffinate e storie divertenti e appassionanti.
Facciamo una lista di qualche titolo tra cui scegliere!
- Frozen (2013): diventato popolarissimo fin dal giorno dell’uscita, fa parte della nutritissima scuderia Disney new school. I più piccoli non sapranno resistere a proseguire la scoperta di questo mondo nordico e vorranno sicuramente vedere anche Frozen II Il segreto di Arendelle (2019)
- Il Grinch (2000), una commedia animata da un cattivo di tutto rispetto che aggiungerà un pizzico comico e umoristico apprezzabile anche dai più piccoli
- The Polar express (2004), il racconto di un ragazzo davvero scettico nei confronti del Natale, ma che si troverà immerso in un’avventura che scioglierà ogni dubbio
- Lo schiaccianoci e i quattro regni (2018), il riadattamento della storica narrazione per il balletto
- Le 5 leggende (2012), film d’animazione che esplora le storie di alcuni dei più famosi personaggi del folklore americano legati al Natale
- A Christmas Carol (2009), un adattamento del romanzo classico di Charles Dickens “Canto di Natale”. I fantasmi del Natale passato, presente e futuro che tormentano il sonno dell’avarissimo Scrooge andranno spiegati, nel loro significati, ai più piccoli. Ma non è un caso che il romanziere inglese sia ancora uno degli autori più autorevoli della narrativa per bambini e ragazzi, nonostante i tre secoli passati dalle sue pubblicazioni!
Ecco dunque quali sono i film belli di Natale che amiamo di più! Ovviamente li abbiamo visti tutti, ma non rinunceremo di certo ad un rewatch quest’anno. Non vediamo l’ora di radunarci sul divano, sgranocchiare qualche biscotto inzuppato in una tazza di tè bollente e godere della loro eterna magia!