Moda uomo inverno 2021: scopri quali sono

Con i primi freddi è arrivata l’ora di riempire l’armadio di capi più pesanti, seguendo quelle che sono le tendenze della moda autunno-inverno 2021-2022. Soprattutto dopo un anno di pandemia e di lockdown, cosa c’è di più bello di recuperare il gusto di curare il proprio abbigliamento per andare al lavoro, uscire con gli amici, fare serate mondane?

Guardando alle passerelle dei più grandi stilisti italiani ed internazionali, l’outfit maschile si colora di capi classici rivisitati in chiave moderna, a partire dal modello, per finire sui colori.

Tornano di moda stili che non avremmo immaginato di rivedere e che donano all’uomo un look decisamente dandy e vintage.

Quali sono i must have della stagione invernale?

I must have della stagione, infatti, mettono in evidenza come l’abbigliamento classico sia adatto ad ogni occasione, dalla più formale alla più informale, purché i capi vengano abbinati nella maniera giusta e con gli accessori più trendy.

Le sfilate ci consegnano, anzitutto, pezzi d’abbigliamento over-size, morbidi, ampi, di lana intrecciata o dalle trame particolarmente complesse, in tinta unita o a fantasia.

La parola d’ordine per la nuova stagione è, comunque, comodità, con maglioni, gilet, cappotti, spencer, che ricordano i classici accappatoi o le vestaglie da camera, tendenzialmente aggiustati in vita con delle cinture annodate. I pantaloni e i maglioni fuori misura non possono mancare nell’armadio di un uomo!

Non importa che siano in velluto, in jeans o in pelle. L’importante è che siano dalle linee morbide come ha spiegato Sirmoney, brand italiano che lavora nel campo della moda maschile. E, a proposito dei tessuti in pelle, questi sono ancora i veri must have per il nuovo anno, per i cappotti, per le scarpe, per i cappelli, per le borse. Tornano di moda i cappelli con visiera, gli stivaletti con gambale alto, le maxi-borse maschili.

Si pensava di non vedere più in vendita abiti in velluto? Sbagliato! Il velluto a coste è di nuovo sinonimo di moda, eleganza, fascino.

Quali sono i colori più usati nella moda uomo inverno 2021

Quanto ai colori, oltre all’intramontabile nero e alle fantasie, la moda autunno-inverno investe molto sui colori tenui, che richiamano la nostra terra: beige, ocra, senape, cammello, marrone. Del resto, sono le nuance adatte ad ogni uomo, a prescindere dall’età, peraltro facili da abbinare con altri colori d’abbigliamento.

La tendenza è quella di prediligere cappotti lunghi fino ai piedi, anche per l’uomo oltre che per la donna, che richiamano lo stile di Keanu Reeves in Matrix. Tornano in auge giacche senza bottoni e Montgomery, in colori scuri, in nuance chiare oppure a fantasia.

Sulle passerelle, infatti, compaiono il maculato, la tinta floreale, come i disegni astratti.
Lo stile over-size è ideale per la quotidianità o per avere un aspetto casual. Per occasioni mondane più eleganti, rimangono di moda gli abiti, come l’intramontabile gessato di lana, e gli smoking classici, anche nei colori più tenui, dal beige fino al bianco.

Eleganza e modernità per la nuova moda invernale 2021

Quale scarpa non può mancare nel vostro guardaroba? Per i contesti più informali, vince a mani basse la sneackers con la suola alta, anche stile carrarmato, seguita dagli stivaletti con lacci a gamba lunga.
Per un outfit più dandy e ricercato, rimangono di moda i mocassini, in pelle o in camoscio. E, per le persone decisamente originale e alla moda, anche una elegante ciabatta imbottita di pelo per le occasioni più cool!

Tutti questi sono dei preziosi consigli su quella che sarà la nuova moda invernale maschile 2021, per essere sempre aggiornati e al passo con le nuove tendenze.