Il tempio della Concordia situato nella Valle dei Templi di Agrigento

Cosa vedere ad Agrigento: le attrazioni principali

Agrigento, la cui fama la precede nel mondo, è una città che non ha bisogno di particolari presentazioni. Parte fondamentale del patrimonio storico e culturale della Sicilia, il comune si offre ai turisti in tutta la sua eterea e monumentale bellezza. Ma quali sono le cose da vedere durante una visita del posto?

Di seguito, una guida delle attrazioni più belle da raggiungere

Cosa vedere ad Agrigento: idee di viaggio

Il centro storico

Per prima cosa consigliamo di vedere il centro storico di Agrigento, che si distingue dal tradizionale assetto urbano comune a molte cittadine. Il centro storico di Agrigento, infatti, si pone in altezza rispetto al resto della città, essendo situato su una verde collina.

Il Monastero di Santo Spirito

Una volta raggiunto il posto, avrete l’opportunità di vedere lo splendido Monastero di Santo Spirito. La costruzione di origine medievale, fortemente voluta dalla famiglia Chiaramonte, risale al 1299.

La cattedrale di San Gerlando

Sempre nel centro storico troviamo poi la Cattedrale di San Gerlando, che risale invece al XI secolo. Si tratta di una costruzione di grande rilevanza dal punto di vista architettonico: l’edificio religioso combina tra loro lo stile normanno, quello barocco e il gotico.

Valle dei Templi

Il maggior punto d’interesse di Agrigento è però la Valle dei Templi, conosciuta anche per essere uno dei siti archeologici più ampi al mondo. L’area raccoglie quel che resta dell’antica città, provando a ricostruire le abitudini delle civiltà passate. La Valle è anche un importante sito Unesco.

La Scala dei Turchi

Ad Agrigento consigliamo di vedere anche la Scala dei Turchi. Questo nome curioso sta ad indicare una scogliera bianca che si presta a bellissimi scatti. Si parla di un elemento di grande valore per il patrimonio naturalistico della città.